La redazione di adhesif-auto.com vi racconta tutto!

retrocalage la piattaforma digitale multicontenutoNel dicembre 2009, Benoit Chenet ha lanciato il suo sito Calage44.com, un'idea brillante come una vecchia auto ben oliata. L'obiettivo originario era quello di nutrire gli animi affamati di informazioni dei collezionisti e degli appassionati di auto d'epoca della regione del Pays-de-La-Loire. Era come offrire un manuale di manutenzione a una DeLorean arrugginita.

Ma l'idea si è accesa più velocemente del motorino di avviamento di un Maggiolino VW del 1960. Il sito si è diffuso nella regione della Bretagna, dimostrando che la passione per le auto d'epoca è come la ruggine, non si ferma ai confini.

Poi, in ottobre, è stato lanciato un nuovo sito web.

Poi, nell'ottobre 2010, come un meccanico esperto che sente le dolci fusa di un motore ben messo a punto, è nata la versione nazionale, Retrocalage.com. La richiesta è arrivata da club e organizzatori di eventi di tutta la Francia, e tutti volevano una parte dell'azione. Retrocalage.com è stato il faro pieno sulla strada del successo.

Oggi, Retrocalage.com si è evoluto ben oltre la semplice fornitura di notizie. È diventato una rete, una grande comunità di appassionati di auto d'epoca. È come se gli amanti dell'ingegneria meccanica si riunissero intorno a un falò per raccontare storie di carburatori e fari allo xeno.

Questo sito si basa su 5 principi fondanti:
1. Informazioni gratuite, perché l'amore per le auto d'epoca non dovrebbe costare un occhio della testa.
2. Qualità e accuratezza dei contenuti, perché a nessuno piace una candela difettosa.
3. Vicinanza agli utenti, perché il mondo delle auto d'epoca è come una grande famiglia.
4. La reattività e la velocità degli aggiornamenti, perché nel mondo digitale la lentezza è una ruota bucata.
5. La modernità del mezzo digitale, perché anche le auto d'epoca meritano un piccolo tocco di alta tecnologia.

Così Retrocalage.com continua a far rombare i motori agli appassionati di auto d'epoca di tutta la Francia, pronto a risolvere i problemi e a far ruggir l'amore per le vecchie auto.

OBIETTIVO DELLA PIATTAFORMA RETROCALAGE.com

Sei un collezionista o semplicemente appassionato di veicoli d'epoca, siano essi d'epoca, sportivi, di prestigio o giovani, allora visita Retrocalage.com, un portale Internet dedicato a tutto ciò che rotola e si colleziona: auto, moto, ciclomotori, biciclette, tricicli, trattori, caravan, furgoni, mezzi pesanti, autobus, pullman, veicoli militari, attrezzature agricole, treni, giocattoli, miniature, automobilia...

Informazioni

Retrocalage.com è stato messo online nel dicembre 2009.

Retrocalage.com è completamente gratuito e non richiede un account per registrare un evento.

Retrocalage.com garantisce che tutti i dati, le informazioni, le foto, i file, provenienti dagli organizzatori degli eventi, dai club registrati e dai collezionisti non saranno utilizzati per scopi commerciali in nessuna circostanza. I loghi e i marchi registrati sono di proprietà dei rispettivi titolari.

Retrocalage.com è stato prodotto ed è gestito dall'Associazione Classic Locomotion Info Concept.

Contatto

RETROCALAGE (Associazione CLIC)

Benoit CHENET

20 rue de la haute Canterie

44120 VERTOU

06 15 48 47 74

contact@retrocalage.com

Gruppo Facebook Retrocalage

Canale Youtube Retrocalage

Twitter @Retrocalage

Il PressBook